Book speed dating. Ovvero appuntamenti per conoscere - velocemente - libri nuovi, che altri compagni già hanno letto e amato. Scatterà la scintilla? Oggi abbiamo sperimentato in classe questa entusiasmante attività (lo spunto viene dal gruppo Italian Writing Teachers): ventiquattro ragazzi e ragazze disposti su due file si raccontatano a turno, in tre minuti, un... Continue Reading →
One pager “Nel mare ci sono i coccodrilli”
Nei primi mesi dell'anno scolastico ci siamo dedicati alla lettura del libro Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enayatollah Akbari, di Fabio Geda. E' stato un primo approccio al tema delle migrazioni contemporanee, su cui avremo modo di riflettere ancora. A conclusione del percorso di lettura, sono stati realizzati degli "one pager"... Continue Reading →
La biblioteca fuori di sé
Venerdì scorso abbiamo ricevuto una gradita visita da parte del bibliotecario della Biblioteca Intercomunale di Primiero. In anticipo sul Natale ha portato due scatoloni carichi carichi di.... libri! Dopo l'esperienza di Sceglilibro dello scorso anno, infatti, ho deciso che non ne avevamo abbastanza e così, per arricchire la nostra biblioteca di classe, abbiamo portato la... Continue Reading →
Danny il campione del mondo – R. Dahl
di Thomas B Questo libro ha una trama interessante; infatti parla di un bambino di nome Danny a cui muore la madre, lui è solo con suo padre e lo aiuta con l’officina. Un buon motivo per leggere questo libro è la presenza di Danny un bambino che è simpatico e determinto a diventare un... Continue Reading →
Nebbia – M. Palazzesi
di Alessio S Questo libro ha una trama coinvolgente infatti parla di un ragazzo di nome Clay che al circo incontra un lupo che vuole liberare a tutti i costi. Con l’aiuto di un’artista del circo che si chiama Ollie tenta di liberarlo, ma un giorno, arrivato al circo, trova la gabbia del lupo vuota.... Continue Reading →
Antigone sta nell’ultimo banco – F. D’Adamo
di Angelica T Questo libro ha una trama coinvolgente, infatti ti viene voglia di leggerlo, perché la protagonista, ovvero Jo, racconta un po’ di sé. Un buon motivo per leggere questo libro è la presenza di Jo e di “Cat Fly “il famoso artista di cui non si conosce l’identità, entrambi sono molto simpatici, Jo... Continue Reading →
La luna è dei lupi – G. Festa
di Angelica D Questo libro ha una trama coinvolgente, infatti inizia con “Quello era il momento della giornata che Rio preferiva”. Secondo me fa venire voglia di leggerlo per scoprire altro. Un buon motivo per leggere questo libro è la presenza di Lama, una lupa, la fedele compagna di Rio. Lei è molto dolce e... Continue Reading →
Incontro con l’autore
Venerdì 23 aprile abbiamo incontrato Francesco Gubert, autore del libro che ci ha accompagnato durante la prima parte dell'anno: 90 giorni. Diario di una stalgione in alpeggio. E' stata l'occasione per ascoltare dalla sua voce come è nata la storia raccontata nel romanzo e cosa è accaduto in seguito al suo protagonista. Inoltre per riflettere... Continue Reading →
Esercizi di fantastica
Nell’ambito del laboratorio di formazione “Parole che liberano. Per un’educazione civica viva” proposto dal MCE, mi è stato chiesto di sperimentare alcuni esercizi di fantastica ispirati all’opera di Gianni Rodari. Qui di seguito le creazioni della nostra classe: libere, fantastiche, irriverenti e divertenti! nota della prof: come si intuisce gli esercizi di fantastica sono stati... Continue Reading →